
LA RETE DEGLI OPERATORI CULTURALI DELLA BARBAGIA
Il progetto
Il progetto, guidato dalla Fondazione Nivola, mira a rafforzare la cooperazione fra gli operatori culturali dell’area GAL Barbagia per la progettazione, organizzazione e gestione di servizi in rete ed eventi.
Sono previste le seguenti attività:
1. Animazione territoriale per coinvolgere e aggregare gli operatori culturali del territorio (imprese culturali, associazioni, istituzioni culturali, ecc.);
2. Costituzione e strutturazione della rete tra gli operatori culturali del territorio;
3. Progettazione di software innovativi che permettano l’organizzazione delle attività degli operatori in rete, di facile utilizzo e aggiornabili in tempo reale;
4. Progettazione di programmi informatici e applicativi innovativi per smartphone e dispositivi portatili, per la formulazione di un’offerta di percorsi culturali del territorio, che prevedano la possibilità di utilizzare le nuove tecnologie della realtà aumentata e rielaborazioni grafiche in 3D;
5. Organizzazione di eventi promozionali in sinergia con gli operatori territoriali degli altri settori economici del territorio e in collaborazione con i 7 comuni dell’area GAL BARBAGIA
CUP E72J20012950009
I prossimi eventi
SA BESTIMENTA DE SA CARATZA
SA BESTIMENTA DE SA CARATZA
Ottana, 21/22 ottobre 2023
BONA DE MANDIARGUES. RIFARE IL MONDO
BONA DE MANDIARGUES. RIFARE IL MONDO
Orani, 16 settembre 2023
InnestiUrbani2023
InnestiUrbani 2023
Oliena, 9-30 settembre 2023
Ultime notizie
SA BESTIMENTA DE SA CARATZA
SA BESTIMENTA DE SA CARATZA
Ottana, 21/22 ottobre 2023
BONA DE MANDIARGUES. RIFARE IL MONDO
BONA DE MANDIARGUES. RIFARE IL MONDO
Orani, 16 settembre 2023
InnestiUrbani2023
InnestiUrbani 2023
Oliena, 9-30 settembre 2023
SERO DE ISTIU
Sero de Istiu
Orgosolo, 16 settembre 2023
FESTINART
Festinart
Orotelli, 9 settembre 2023
Ottana EstaTEatro
Ottana EstaTEatro 2023
Ottana, 7 luglio 2023